(Leggi tutto cliccando sul titolo rosso)
Tra gennaio e febbraio noi alunni della classe 2H della scuola secondaria di Villa d’Adda, abbiamo svolto il progetto "Affidati", durante il quale abbiamo trattato i temi dell'accoglienza e dell'affido.
(Leggi tutto cliccando sul titolo rosso)
Tra gennaio e febbraio noi alunni della classe 2H della scuola secondaria di Villa d’Adda, abbiamo svolto il progetto "Affidati", durante il quale abbiamo trattato i temi dell'accoglienza e dell'affido.
(Leggi tutto cliccando sul titolo rosso)
Per un intero quadrimestre le classi quinte di Villa d’Adda hanno visto gli alunni attivamente impegnati nel progetto interdisciplinare “IO …NON TREMO” collegato al laboratorio di educazione alla cittadinanza attiva.
Nel periodo dal 3 luglio al 31 agosto 2017 gli uffici dell'Istituto saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 con orario di ricevimento al pubblico dalle 10 alle 12.
Le chiusure prefestive avverranno nei sabati di luglio e di agosto (ad eccezione dell'1 luglio) e il giorno 14 agosto 2017.
Si trasmettono il CALENDARIO SCOLASTICO e gli ORARI DELLE LEZIONI di inizio anno dei sei plessi dell'Istituto Comprensivo per l'A. S. 2017-2018.
Gli incontri per i genitori degli alunni delle future classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado si terranno nelle rispettive sedi.
(Leggi tutto cliccando sul titolo rosso)
Mercoledì 31 maggio, con una festa nel parco adiacente la scuola, si è concluso il progetto “Se la mangi ti frutta” che ha visto coinvolti gli alunni di prima, seconda e terza della scuola primaria di Villa d’Adda.
La scuola primaria di Villa d’Adda ha aderito al programma promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Gli uffici di segreteria resteranno chiusi al pubblico il giorno 3 giugno 2017.
Sono pubblicati i libri di testo per l'anno scolastico 2017-2018.
E' possibile visionarli al seguente link
www.iccarvico.edu.it/segreteria/libri-di-testo-2
Siamo quasi al traguardo di questo primo anno di sperimentazione del progetto di Pensiero Computazionale “Learning by teaching”, o, come lo chiamano ormai confidenzialmente i ragazzi, con Scratch.
Chi è Scratch?
Il Dirigente insieme al personale dell'Istituto augura a tutti gli alunni e ai loro genitori una serena Pasqua.
I ragazzi della scuola secondaria dei tre paesi del nostro Istituto Comprensivo sono lieti di invitarvi alla mostra fotografica e di disegno "Il Bello del Giusto", da martedì 14 a sabato 18 marzo, presso lo spazio Pime di Sotto il Monte dove sarà possibile ammirare le loro realizzazioni.
Cliccare sul titolo per vedere le immagini
Il 7 febbraio è stato un giorno particolare per tutti gli studenti d'Italia. E' stata infatti celebrata la prima Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e tutti gli alunni e i docenti delle scuole italiane sono stati invitati a partecipare ad una bella iniziativa: vestirsi di blu (il colore scelto come simbolo della lotta contro il bullismo) e creare un nodo umano da fotografare dall'alto in segno di amicizia e di unione.
Si prega di prendere visione della circolare e degli allegati, cliccando sul titolo rosso.
Si precisa che, se un genitore è già in possesso delle credenziali perché ha un figlio iscritto alla scuola secondaria, può continuare ad utilizzare tali credenziali, senza necessità di doverle nuovamente ritirare. Le istruzioni per selezionare l'alunno del quale si vogliono visionare i documenti di valutazione sono indicate nel tutorial.
Si comunica che il giorno 31 ottobre 2016 gli Uffici di Segreteria resteranno chiusi al pubblico.
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.