Cos'è
Pagonline è il sistema dei pagamenti messo a disposizione dal fornitore del registro elettronico che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati del canale digitale pagoPA.
pagoPA è la piattaforma digitale che ti permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e non solo, in maniera trasparente e intuitiva
A Cosa Serve
Accedendo tramite il portale Argo Famiglia all'applicativo Pagonline – usando PC, smartphone o tablet – le famiglie possono visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli; pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento:
- Pagamento on line – addebito in conto, bollettino postale online e carta di credito;
- Pagamento presso PSP – ricevitorie, tabaccai, sportelli ATM o altri prestatori di servizio di pagamento.
Come si accede al servizio
Per usufruire del servizio è necessario accedere al portale Argo Famiglia, senza necessità di ulteriori credenziali, utilizzando SPID, CIE o CNS.
Procedure collegate
Nessuna
Servizio On Line
Il servizio Pagonline prevede la possibilità, da parte del genitore o del personale scolastico, di effettuare un pagamento immediato, tramite le funzioni messe a disposizione da pagoPA. Produce, a scelta dell’utente, un Avviso di Pagamento, in alternativa al pagamento immediato, in modo da effettuare il versamento in una fase successiva, tramite ricevitoria, ufficio postale o specifica App. Consente alla famiglia, in tempo reale, di verificare la situazione debitoria nei confronti della Scuola, mettendo sempre a disposizione le Ricevute Telematiche, per i pagamenti effettuati.
Luoghi dove viene erogato Il Servizio
Nessuno
- Indirizzo
Via Cavour, 9
Naviga su Google Map
24030 Carvico BG
Italia - Email
- Pec
- Telefono
- Indirizzo
Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM
Orari8:00 - 13:00
gps#
Emailtest@example.com
pectest@pec.example.com
Telefono800 00 01 02
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:
- l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Tempi e scadenze
Casi particolari
Contattare la segreteria in orario di ufficio
Contatti
Persone da contattare
Ulteriori informazioni
Contattare la segreteria in orario di apertura ufficio.